Sì, anzi: il periodo dopo la riabilitazione è fondamentale. Una volta concluso il ciclo supervisionato, è importante mantenere l’abitudine al movimento nella propria vita quotidiana, secondo le indicazioni ricevute dal cardiologo.
Questo può includere:
-
Camminate regolari
-
Ginnastica leggera a casa
-
Attività aerobiche a basso impatto
-
Percorsi di gruppo per pazienti (dove disponibili)
La riabilitazione insegna come muoversi in modo sicuro e come ascoltare i segnali del corpo. Non bisogna pensare di “tornare a fare tutto” come prima: ogni scelta deve essere ponderata con il medico, soprattutto se cambiano i sintomi o le terapie.