CARDIOFIT Roma


Il corso è rivolto a medici e fisioterapisti che trattano pazienti con patologie cardiorespiratorie, con l’obiettivo di approfondire le competenze nella riabilitazione cardiovascolare e pneumologica. In particolare, si concentra sulla prescrizione, somministrazione e supervisione dell’esercizio fisico, con l’intento di migliorare la capacità funzionale e ridurre le disabilità, nonché contrastare la progressione delle malattie cardiorespiratorie. Il programma include una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e momenti di discussione con esperti del settore, con un’attenzione particolare al trattamento a distanza attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative. Il corso è organizzato dalla società scientifica ITACARE-P e si rivolge a professionisti che operano nella fase post-acuta e cronica delle malattie cardiorespiratorie, favorendo un approccio multidisciplinare.

Data e luogo:

  • Data: 17 aprile 2025

  • Sede: MedicAir Group - Sala Academy, Via Antonio Meucci 18, Albuccione (RM)

Programma:

  • 09.00 - 09.15: Introduzione al corso

  • 09.15 - 10.00: Letture introduttive:

    • Prevenzione cardiovascolare ed esercizio fisico

    • La prescrizione dell'esercizio fisico in ambito pneumologico

    • Attività sportiva nel malato cardiorespiratorio

  • 10.00 - 10.30: Modulo Formativo Base: Fisiologia dell'esercizio fisico

  • 10.30 - 11.00: Modulo "Evaluation": Test cardiopolmonare e protocolli per l'esercizio fisico

  • 11.00 - 11.30: Test da campo non massimali: dal Six minutes walking test all'SPPB

  • 11.30 - 11.50: Coffee break

  • 11.50 - 12.20: Modulo "Aerobic": Prescrizione e supervisione dell'allenamento aerobico nel paziente cardiorespiratorio

  • 12.20 - 13.00: Esercitazione pratica: Sessione di training aerobico continuo e intervallato

  • 13.00 - 14.00: Lunch

  • 14.00 - 15.00: Modulo "Strength & Respiratory Training": Principi e applicazione del training di forza e respiratorio

  • 15.00 - 16.00: Esercitazione pratica: Circuito di forza e training muscoli respiratori

  • 16.00 - 16.15: Modulo "Digital Technology": Teleriabilitazione e linee guida

  • 16.15 - 17.00: MedicRehapp e demo live di contatto con paziente su piattaforma digitale

  • 17.00: Conclusione dei lavori

Faculty:

  • Marco Ambrosetti (Presidente ITACARE-P)

  • Chiara G. Beccaluva (Fisioterapista cardiorespiratoria)

  • Luca De Paolis (Fisioterapista cardiorespiratorio)

  • Manuela Iannucci (Fisioterapista cardiologica)

  • Antonio Maria Leone (Docente Università Cattolica)

  • Giuliano Montemurro (Dirigente medico U.O. Pneumologia)

  • Franco Pasqua (Direttore U.O. Pneumologia)

  • Matteo Ruzzolini (Membro Consiglio Direttivo ITACARE-P)

  • Maria Rosaria Squeo (Responsabile sanitario area olimpica CONI)

Iscrizione:

Programma