Ci sono situazioni in cui una persona con fibrillazione atriale deve contattare immediatamente il medico o recarsi al pronto soccorso. È il caso, ad esempio, se:
-  Il battito diventa molto accelerato e non si regolarizza 
-  Si avverte un forte affanno anche a riposo 
-  Compaiono dolore al petto, sudorazione fredda, confusione mentale o svenimento 
-  Si presenta un episodio di fibrillazione per la prima volta 
Anche se si è già stati diagnosticati, un cambiamento nei sintomi o nella frequenza degli episodi va sempre segnalato al cardiologo. L’intervento tempestivo può evitare complicazioni e permette di adattare la terapia in modo efficace.