Quando il respiro si fa corto


Sentire il fiato corto, o "affanno", può essere un segnale da non ignorare, soprattutto se compare durante attività leggere, a riposo o senza un motivo apparente. L’affanno può indicare che il cuore o i polmoni non stanno lavorando in modo efficiente, oppure può essere legato ad ansia o a condizioni momentanee.

In ambito cardiologico, la mancanza d’aria può essere un sintomo precoce di scompenso cardiaco, aritmie, ischemia o patologie valvolari. Non sempre è accompagnata da dolore o altri segnali evidenti, e per questo merita attenzione anche quando è l’unico sintomo.

È fondamentale segnalare sempre l’affanno al cardiologo, descrivendone frequenza, intensità e circostanze. Solo il medico, attraverso esami specifici, può stabilire l’origine del sintomo e suggerire il percorso più sicuro.