Chi ha una patologia cardiovascolare può accedere, se riconosciuto invalido, a diverse agevolazioni per la mobilità, tra cui:
-
Tessera per i trasporti pubblici a tariffa agevolata (regionale o comunale)
-
Contrassegno per parcheggi riservati (in caso di difficoltà a deambulare)
-
Esenzioni su bollo auto o IVA agevolata su alcuni ausili
Ogni regione e comune ha regole specifiche: è importante informarsi presso i servizi sociali locali o consultare il sito della propria ASL.
Anche in assenza di invalidità, il cardiologo può rilasciare certificazioni temporanee, ad esempio dopo un intervento o per evitare lunghe percorrenze in fase post-acuta.