Adattare la casa alle nuove esigenze

Dopo un evento cardiovascolare, soprattutto se si è più anziani o si convive con sintomi persistenti (come affanno o stanchezza), può essere utile adattare alcuni spazi della casa per facilitare la vita quotidiana:

  • Tenere tutto il necessario a portata di mano

  • Usare sedie comode con braccioli per alzarsi più facilmente

  • Evitare tappeti o ostacoli che possono causare inciampi

  • Installare corrimani in bagno o nelle scale, se serve

Questi accorgimenti non servono solo alla sicurezza, ma danno al paziente una maggiore sensazione di controllo e indipendenza. Anche in questo caso, parlarne con il medico o con un fisioterapista può essere utile per avere consigli personalizzati.