Dopo un infarto, un’aritmia o un intervento, molti pazienti vivono con la costante paura che “possa succedere di nuovo”. Questa ansia può limitare i movimenti, influenzare il sonno, peggiorare la qualità della vita e scoraggiare dal fare anche piccole attività.
Questa paura è comprensibile, ma va affrontata con consapevolezza e guida medica. La riabilitazione cardiologica aiuta a riconoscere i segnali reali da quelli legati all’ansia, insegna come tornare a muoversi e ricostruire fiducia nel proprio corpo.
Se la paura diventa opprimente o impedisce una vita normale, è utile parlarne con il cardiologo o con uno psicologo esperto in pazienti cardiaci, che potrà aiutare a trovare un equilibrio tra attenzione e serenità.