Bando Dirigente Medico Cardiologia ASL 5 La Spezia
Bando per Dirigente Medico presso la Cardiologia Clinica Riabilitativa Azienda Sanitaria Ligure 5 La Spezia
Bando per Dirigente Medico presso la Cardiologia Clinica Riabilitativa Azienda Sanitaria Ligure 5 La Spezia
Rivivi l'esperienza del Meeting con i contenuti Extra!
Consulta qui il programma
Convocazione Assemblea Straordinaria Elettiva dei soci ITACARE-P
Si è appena svolto l'incontro che ha visto collaborare #ITACAREP, #Comune di Roma, #V Municipio di Roma, #Regione Lazio, #ASL RM2, #Polizia di Stato, #Polizia Municipale, #Conacuore, #Fondazione Castelli, #Fondazione Cardiosalus, #Fondazione Italiana Cuore, #Atletica Villa de Santis tutti insieme per la prevenzione cardiovascolare direttamente sul territorio con grande partecipazione della popolazione!
Proseguono le Videointerviste a cura della Young Community: questo mese sentiamo la Prof.ssa Laura Di Rienza, Direttore della Scuola di Specilizzazione in Scienza dell'Alimentazione dell'Università di Roma Tor Vergata
Pubblicato online sul Giornale Italiano di Cardiologia nella sezione "anticipazioni" il position paper ANMCO/ITACAREP sulla terapia anti-ischemica nei pazienti con sindrome coronarica cronica.
Proseguono le Videointerviste a cura della Young Community in collaborazione con il Gruppo di Studio di Cardiologia di Genere: questo mese sentiamo la Dr.ssa Daniela Pavan, Chairperson dell'Area Cardiologia di Genere dell'ANMCO
Inaugurata la nuova sezione di Videointerviste a cura della Young Community: questo mese sentiamo il Prof. Giuseppe Biondi Zoccai sul tema delle "Implicazioni clinico-terapeutiche del controllo subottimale pressorio e dell'ipertensione arteriosa"
Si ricorda a tutti i Soci che il 30 Maggio scadono i termini per il rinnovo della Quota Associativa; oltre questo termine infatti si dovrà ripetere la procedura di iscrizione.
Sono aperte le iscrizioni al Master di I Livello in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva dell’Università di Pavia in collaborazione con ICS Maugeri e con il contributo rilevante di ITACARE-P sia per l’elaborazione del programma didattico che per presenza di numerosi soci tra i docenti e coordinatori dei moduli didattici in cui si articola il Master.
Nella sezione CardioRiab Selection -riservata agli iscritti al sito/app- troverete oltre che il nuovo contributo del Prof. Tavazzi con una selezione di articoli di interesse (Pillole di Cardiologia) anche una approfondita e completa introduzione al tema del Fascicolo Sanitario che anticipa un contributo anche video presente nella prossima Newsletter di Marzo
ITACARE-P desidera attivare al suo interno un gruppo di interesse per le attività psicologiche in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva.
Il 2 febbraio 2023 si è svolta a Milano la convention delle Cardiologie Riabilitative di Regione Lombardia, organizzata da ITACARE-P in partnership con SICOA e con il patrocinio di ANMCO Lombardia, con oltre cento presenti e ampia rappresentazione delle strutture attive. Abbiamo fatto il punto sulle imminenti regole di gestione dopo l'approvazione del decreto ministeriale del 2021 e abbiamo ascoltato la voce di rappresentanti istituzionali, della società civile e di economisti sanitari.
Comunicazione, inclusione, consapevolezza nella gestione delle patologie cardiovascolari croniche, ovvero...Il secondo tempo di Julian Ross
Il 29 settembre prossimo si terrà la Giornata mondiale per il cuore, istituita dalla World Heart Federation, con la finalità di informare e sensibilizzare le Persone sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
ITACARE-P aderisce a Slow Medicine per la costruzione di un modello di salute condiviso, basato su sobrietà, rispetto e giustizia (www.slowmedicine.it). Nell'ambito del progetto “FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO – CHOOSING WISELY ITALY”, promosso da Slow Medicine, sono state identificate otto pratiche ad elevato rischio di inappropriatezza nel campo della Cardiologia Preventiva e Riabilitativa, da cui estrarre quelle più rilevanti per una maggiore diffusione tra professionisti della salute e pazienti.
E' attivo il canale YouTube di ItacareP!
Di seguito una selezione di contributi della letteratura corrente in tema di Cardiologia Riabilitativa pensata gentilmente per noi dal Prof. Tavazzi.
L'alleanza per la riabilitazione e la prevenzione cardiovascolare ITACARE-P (Italian Alliance for Cardiovascular Rehabilitation and Prevention) è una Associazione avente per oggetto attività di ricerca scientifica e formazione nell’ambito delle malattie cardiovascolari: