I benefici per il cuore

Numerosi studi dimostrano che la riabilitazione cardiologica:

  • Riduce il rischio di nuovi eventi cardiovascolari

  • Migliora la tolleranza allo sforzo

  • Controlla meglio la pressione, il colesterolo e la glicemia

  • Aiuta a gestire ansia, stress e paura della ricaduta

  • Aumenta la fiducia in sé stessi e l’autonomia

Anche i pazienti più anziani o quelli che hanno già limitazioni fisiche possono trarne beneficio, con programmi su misura e assistenza specializzata.

Non è mai “troppo presto” o “troppo tardi” per iniziare, ma è sempre il cardiologo a stabilire il momento giusto. Il miglioramento può essere graduale, ma è reale e duraturo.