A chi è consigliata

La riabilitazione cardiologica è consigliata a molti pazienti, soprattutto:

  • Dopo un infarto del miocardio

  • Dopo angioplastica o bypass

  • Nei casi di scompenso cardiaco cronico

  • Dopo un intervento valvolare

  • In presenza di aritmie o fibrillazione atriale

  • Per chi ha fattori di rischio multipli o malattie cardiovascolari silenti

Anche chi si sente bene può beneficiarne: l’obiettivo è prevenire recidive, migliorare la qualità della vita e imparare a gestire il proprio cuore con consapevolezza.

Solo il cardiologo può valutare se il paziente è idoneo, stabilire tempistiche e obiettivi, ed eventualmente indirizzarlo verso un centro specializzato. Non si tratta di “fare ginnastica”, ma di prendersi cura del proprio cuore a 360 gradi.