Cos’è la riabilitazione cardiologica

La riabilitazione cardiologica è un percorso strutturato, personalizzato e supervisionato da professionisti sanitari, che ha l’obiettivo di aiutare il cuore a recuperare forza, resistenza e stabilità dopo un evento acuto o in presenza di malattie croniche.

Non si tratta solo di esercizio fisico, ma di un programma completo che comprende:

  • Educazione alla salute cardiovascolare

  • Attività fisica graduale e controllata

  • Supporto psicologico

  • Controllo dei fattori di rischio

  • Consulenze nutrizionali e motivazionali

È indicata per chi ha avuto un infarto, un intervento al cuore, scompenso cardiaco o aritmie complesse, ma anche per chi convive con malattie croniche cardiache.

La riabilitazione non sostituisce le cure, ma le completa. Solo il cardiologo può indicare se è necessaria, quando iniziarla e in quale struttura seguirla in sicurezza.