Riabilitazione e ritorno alla vita quotidiana

Uno degli scopi principali della riabilitazione è aiutare il paziente a ritrovare fiducia e autonomia, per tornare alle attività quotidiane, lavorative e sociali in sicurezza. Questo vale anche per chi ha vissuto un evento cardiaco importante o ha paura di fare “troppo”.

Il percorso insegna:

  • A muoversi senza rischio

  • A riconoscere i segnali da non sottovalutare

  • A gestire l’ansia o la paura del movimento

  • A organizzare la giornata in modo più attivo e salutare

La riabilitazione offre strumenti concreti per vivere meglio, ma non è una fase da affrontare da soli: il coinvolgimento del medico e della famiglia è fondamentale per favorire il cambiamento duraturo e sereno.