Mantenere una buona idratazione è importante anche per la salute del cuore. L’acqua aiuta a regolare la pressione sanguigna, supporta il corretto funzionamento dei reni e favorisce la fluidità del sangue.
In condizioni normali, bere circa 1,5–2 litri d’acqua al giorno è sufficiente. Tuttavia, in alcune situazioni (come lo scompenso cardiaco) può essere necessario limitare i liquidi per evitare il sovraccarico del cuore. Anche questo va sempre valutato caso per caso.
È quindi importante non seguire consigli generici, ma chiedere al proprio cardiologo quanta acqua è adatta alla propria situazione. Inoltre, segni come gonfiore, aumento di peso improvviso o affanno vanno sempre riferiti al medico, perché potrebbero indicare un accumulo di liquidi.