La salute del cuore dipende anche da come viviamo ogni giorno. Piccole scelte quotidiane possono fare una grande differenza nel mantenere il cuore forte e in equilibrio. Tra le abitudini più utili ci sono una dieta equilibrata, il movimento regolare, il sonno adeguato e il controllo dello stress.
Anche l’evitare il fumo, ridurre l’assunzione di alcol e mantenere un peso adeguato sono elementi chiave. Ma attenzione: non esistono soluzioni “magiche”. È l’insieme delle abitudini, mantenute nel tempo, che fa la differenza.
Ogni persona ha una storia clinica diversa: è importante non applicare a sé consigli generici trovati online o ricevuti da amici. Le scelte sul proprio stile di vita devono essere personalizzate e discusse con il proprio cardiologo, che potrà dare indicazioni su misura.