Le cardiomiopatie sono un gruppo di malattie che colpiscono il muscolo del cuore (miocardio), modificandone forma, spessore o funzione. A differenza di altre patologie cardiache che riguardano arterie o valvole, le cardiomiopatie interessano direttamente la struttura del cuore.
Ne esistono diversi tipi:
-
Dilattativa: il cuore si allarga e perde forza
-
Ipertrofica: il muscolo si ispessisce e si irrigidisce
-
Restrittiva: il cuore diventa rigido e si riempie meno facilmente
-
Aritmogenica: le cellule muscolari vengono sostituite da tessuto fibroso o adiposo, alterando il ritmo
Alcune forme sono ereditarie, altre possono comparire dopo infezioni, gravidanza, abuso di alcol o come effetto di farmaci. Ogni caso è diverso, e solo il cardiologo può fare una diagnosi precisa tramite esami mirati.