Che cos’è lo scompenso

Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le necessità dell’organismo. Questo non significa che il cuore “si ferma”, ma che lavora con minore efficienza, e può farlo sia a riposo che sotto sforzo.

Le cause possono essere molte: infarto pregresso, ipertensione non controllata, malattie valvolari, miocardiopatie o aritmie. Lo scompenso può presentarsi in forma acuta (improvvisa) o cronica (stabile nel tempo, ma da monitorare).

I sintomi principali sono affanno, gonfiore alle gambe, stanchezza persistente e aumento di peso legato alla ritenzione di liquidi. Ma ogni paziente è diverso. Per questo è fondamentale affidarsi al cardiologo, che con visite regolari e controlli mirati potrà diagnosticare correttamente la condizione e guidare il trattamento.