La fibrillazione atriale (FA) è un’aritmia: una condizione in cui il cuore non batte in modo regolare, ma presenta un ritmo disordinato e spesso accelerato. Si tratta della forma più comune di aritmia persistente e può essere parossistica (a episodi), persistente o permanente.
In questa condizione, gli atri (le camere superiori del cuore) vibrano invece di contrarsi in modo coordinato, causando un flusso sanguigno meno efficiente. Questo può aumentare il rischio di formazione di coaguli e, in alcuni casi, di ictus cerebrale.
Non sempre si avvertono sintomi, ma quando presenti possono includere palpitazioni, affanno, stanchezza, vertigini o un senso di battito irregolare. È importante sapere che la fibrillazione atriale può essere ben controllata con la giusta terapia e con una gestione attiva da parte del cardiologo.