Esercizi semplici per iniziare

Chi non è abituato al movimento può iniziare con attività leggere ma efficaci: camminate quotidiane, ginnastica dolce, esercizi di mobilità articolare o stretching. Anche le attività domestiche (come fare le scale o il giardinaggio) contribuiscono al benessere se fatte con regolarità e senza affanno.

L’obiettivo iniziale non deve essere la performance, ma creare una nuova abitudine. Meglio fare 10 minuti al giorno in modo costante, che 1 ora una volta sola e poi fermarsi per giorni.

È importante evitare sforzi eccessivi e, in presenza di sintomi come affanno, palpitazioni o dolore toracico, fermarsi immediatamente e contattare il medico. Se hai già una diagnosi cardiaca, parla con il tuo cardiologo prima di iniziare, così potrà aiutarti a scegliere gli esercizi più sicuri per la tua condizione.