Saper leggere le etichette alimentari è uno strumento utile per fare scelte più consapevoli e proteggere la salute del cuore. Molti alimenti confezionati possono contenere eccesso di sale, zuccheri aggiunti, grassi saturi o idrogenati, che non sono sempre immediatamente riconoscibili.
È importante controllare:
-
La quantità di sale (sodio) per porzione
-
I grassi totali e i grassi saturi
-
Gli zuccheri aggiunti
-
La presenza di additivi e conservanti
Anche la lista degli ingredienti può aiutare: meno ingredienti e più semplici sono, meglio è. Tuttavia, le etichette vanno interpretate nel contesto della propria salute, ed è sempre utile chiedere consiglio al cardiologo o al dietista, soprattutto se si segue una terapia o si hanno restrizioni particolari.