Perché fare controlli regolari


Fare controlli periodici dal cardiologo è una delle azioni più importanti per proteggere la salute del cuore. Anche in assenza di sintomi evidenti, alcune condizioni – come l’ipertensione, la fibrillazione atriale o le placche nelle arterie – possono svilupparsi in modo silenzioso e progredire senza segnali chiari.

Attraverso visite regolari, è possibile intercettare precocemente eventuali problemi, valutare l’efficacia dello stile di vita adottato, monitorare eventuali fattori di rischio (come pressione alta, colesterolo o diabete) e intervenire prima che si presentino complicazioni.

Non bisogna aspettare di “sentirsi male” per fare una visita. La prevenzione cardiologica è un investimento nella propria salute futura. Solo il cardiologo può decidere ogni quanto è necessario un controllo, in base all’età, alla storia familiare e al quadro clinico personale.