La famiglia può giocare un ruolo chiave nel supportare le persone che vogliono smettere di fumare o ridurre il consumo di alcol. Un ambiente favorevole, privo di sigarette o alcol, e un atteggiamento positivo e non giudicante possono fare davvero la differenza.
Anche piccoli gesti quotidiani – come camminare insieme, cucinare in modo sano, parlare apertamente delle difficoltà – aiutano a rafforzare la motivazione. La prevenzione cardiovascolare è un impegno che coinvolge tutta la rete sociale della persona.
Coinvolgere i familiari anche nei momenti di visita o nei colloqui con il medico può essere utile per condividere informazioni, chiarire dubbi e aumentare l’adesione alle scelte consigliate. Il cardiologo è sempre il punto di riferimento per fornire indicazioni utili anche a chi vive accanto al paziente.