Cuore e dipendenze: un legame pericoloso


Le dipendenze da fumo, alcol o altre sostanze hanno un impatto profondo sulla salute cardiovascolare. Spesso, queste abitudini si consolidano nel tempo e diventano difficili da interrompere senza aiuto, anche quando si è consapevoli dei danni.

Chi ha già una malattia cardiaca può sentirsi scoraggiato all’idea di dover rinunciare a certi comportamenti. Ma è proprio in questi casi che il supporto medico diventa essenziale. Il cardiologo può aiutare a definire obiettivi realistici e valutare, se necessario, un percorso multidisciplinare con psicologo o specialista in dipendenze.

Non esiste giudizio, solo la volontà di costruire insieme un percorso che permetta al cuore di vivere più a lungo e meglio. Affrontare le dipendenze significa anche prendersi cura di sé, delle relazioni e della propria qualità di vita.