La dieta mediterranea spiegata semplice


La dieta mediterranea è considerata uno dei modelli alimentari più salutari al mondo, soprattutto per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Non è una dieta “rigida”, ma uno stile alimentare che si basa su cibi semplici, freschi e di stagione.

I suoi pilastri sono: verdura e frutta ogni giorno, legumi e cereali integrali come fonte di energia, olio d’oliva come grasso principale, pesce due o tre volte a settimana, carne bianca con moderazione, poca carne rossa e pochi dolci, e vino solo se autorizzato dal medico e con estrema moderazione.

Non si tratta di pesare tutto o di seguire regole ferree, ma di creare un equilibrio giornaliero che favorisca la salute del cuore. Naturalmente, chi ha già una condizione cardiaca o altre patologie deve adattare la dieta alle proprie esigenze cliniche, sempre in accordo con il medico o il nutrizionista di riferimento.