Diario dei sintomi: utile per il medico

Tenere un diario dei sintomi è un aiuto concreto per il paziente e per il cardiologo. Annotare quando compare l’affanno, in quali circostanze, quanto dura, con quali altri segnali si accompagna permette al medico di avere un quadro più chiaro e di indirizzare gli esami con maggiore precisione.

Il diario può includere:

  • Giorni e orari in cui compare il sintomo

  • Tipo di attività svolta

  • Posizione del corpo

  • Eventuali gonfiori, dolori o capogiri

  • Farmaci assunti e risposta

Questo semplice strumento può essere decisivo per capire se il cuore sta cambiando, se la terapia è adeguata o se serve un aggiustamento. È sempre consigliabile condividerlo in occasione delle visite cardiologiche, anche in assenza di peggioramenti evidenti.