Il dolore di origine cardiaca non si localizza sempre solo al centro del petto. Può irradiarsi al braccio sinistro, alla spalla, al collo, alla mandibola, alla schiena o all’epigastrio (la “bocca dello stomaco”). Questa variabilità rende a volte difficile riconoscerlo, ma è proprio per questo che ogni dolore toracico insolito merita attenzione.
L’irradiazione verso più di una zona, in particolare se associata ad affanno o sudorazione, può aumentare la probabilità che si tratti di un segnale cardiaco.
Tuttavia, non esiste un’unica regola valida per tutti: anche dolori lievi o atipici possono avere un’origine cardiaca, soprattutto negli anziani o nelle donne. In caso di dubbio, è fondamentale evitare l’autodiagnosi e parlare subito con il medico o recarsi al pronto soccorso.