Ogni paziente con una patologia cardiovascolare ha diritto a un percorso di cura continuativo, anche dopo il ricovero o la dimissione. Questo significa:
-
Accesso a visite di follow-up cardiologico
-
Eventuale inserimento in programmi di riabilitazione
-
Supporto per l’aderenza alla terapia
-
Informazioni chiare e comprensibili sulla propria condizione
Il sistema sanitario nazionale garantisce la presa in carico del paziente cronico, e il medico di medicina generale, in collaborazione con lo specialista, svolge un ruolo centrale nella continuità dell’assistenza.
In caso di difficoltà nell’ottenere visite, esami o cure, è possibile chiedere aiuto a un'associazione pazienti o a uno sportello informativo della propria ASL.