Il partner gioca un ruolo fondamentale nella fase di riabilitazione e adattamento alla nuova vita. Può essere un sostegno emotivo, fisico e motivazionale. Tuttavia, è importante che:
-
Non diventi un “controllore”, ma resti un alleato
-
Rispetti i tempi e gli spazi del paziente
-
Partecipi, se possibile, agli incontri informativi o alle visite
-
Comunichi apertamente emozioni e difficoltà
Anche il partner può vivere paura, stress o senso di responsabilità, ed è giusto che sia incluso nel percorso di supporto, anche con il coinvolgimento di uno psicologo, se necessario.
Una buona comunicazione di coppia rafforza il percorso di guarigione, rende più stabile la routine e favorisce una ripresa serena.