Come gestire le emozioni nei momenti sociali

Partecipare a eventi, cene o incontri può generare emozioni forti: entusiasmo, ansia, commozione, timidezza. In un paziente con una malattia cardiovascolare, le emozioni possono influire sul battito cardiaco e sul benessere generale, ma questo non significa dover evitare le occasioni sociali.

Per affrontarle al meglio:

  • Respirare lentamente in caso di agitazione

  • Fare pause durante situazioni affollate

  • Scegliere ambienti familiari e confortevoli

  • Avere accanto persone di fiducia

Vivere le emozioni è parte della vita, e la gestione emotiva è un aspetto che si può migliorare con il tempo, anche grazie all’aiuto di uno psicologo nei casi più intensi. Il cardiologo può consigliare strategie personalizzate.