In presenza di una cardiopatia grave o invalidante (es. scompenso avanzato, aritmie complesse, limitazioni funzionali importanti), è possibile fare richiesta per il riconoscimento dell’invalidità civile.
L'invalidità non è legata alla diagnosi in sé, ma al grado di limitazione funzionale che la patologia comporta nella vita quotidiana.
I benefici possono includere:
-
Accesso a prestazioni economiche (in base al reddito)
-
Agevolazioni fiscali e sanitarie
-
Diritto a protesi o ausili (se prescritti)
-
Permessi lavorativi specifici
Per avviare la procedura, serve il certificato medico introduttivo, redatto online dal medico curante, e poi la presentazione della domanda all’INPS, anche con il supporto di un patronato.