Notizie, comunicazioni ufficiali ed eventi per restare sempre aggiornato sulle attività della società e della rete.06/05/2025
Il corso è rivolto a medici specializzati in cardiologia, cardiochirurgia, nefrologia, diabetologia, medicina interna, chirurgia vascolare, medicina generale e neurologia. L'obiettivo principale è migliorare la gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare, utilizzando un approccio multidisciplinare che coinvolge cardiologi, cardiochirurghi, diabetologi, internisti, nefrologi, neurologi e altri specialisti. La formazione si concentra sul controllo della malattia aterosclerotica, il controllo della pressione arteriosa, la gestione della dislipidemia diabetica e l'approccio globale alla gestione del paziente cardiovascolare, con particolare attenzione alle comorbilità. Il format educazionale del corso, creato dalla società ITACARE-P, promuove l'interazione tra i partecipanti, favorendo la condivisione di esperienze pratiche e la risoluzione di criticità nelle realtà locali.