Riabilitazione Cardiaca Domiciliare Basata su Telemedicina e mHealth


Uno studio pubblicato nel 2024 ha esaminato l'efficacia di un programma di riabilitazione cardiaca domiciliare digitale, denominato RecoveryPlus.Health, che combina telemedicina e mHealth. L'obiettivo di questo approccio è superare le barriere all'accesso alla riabilitazione cardiaca, come la distanza e la mancanza di strutture locali, permettendo ai pazienti di partecipare alla riabilitazione dal comfort delle proprie case.

Risultati dello Studio

I risultati dello studio hanno mostrato che questo modello di riabilitazione è fattibile ed efficace. I pazienti hanno ricevuto supporto a distanza, monitorando i loro progressi tramite dispositivi indossabili e interagendo con i professionisti della salute tramite video-consultazioni. Questo approccio ha reso possibile un monitoraggio continuo e personalizzato, riducendo al contempo i costi e migliorando l'accessibilità al trattamento per i pazienti che altrimenti avrebbero avuto difficoltà a recarsi in strutture sanitarie.

Implicazioni per la Riabilitazione Cardiaca negli Stati Uniti

Questo modello di riabilitazione cardiaca domiciliare potrebbe rappresentare una soluzione promettente per migliorare l'accesso alla riabilitazione cardiaca, in particolare nelle aree rurali o in comunità con limitate risorse sanitarie. La possibilità di seguire programmi personalizzati da casa, con la supervisione a distanza di professionisti sanitari, ha il potenziale per aumentare l'adesione al trattamento, ridurre i tassi di rianimazione ospedaliera e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Citazione dello Studio

Lo studio è stato pubblicato su JMIR mHealth and uHealth nel 2024 e puoi consultarlo online per maggiori dettagli: RecoveryPlus.Health: Digital Cardiac Rehabilitation Program