Differenze tra infarto e angina

L’infarto miocardico e l’angina pectoris sono due condizioni legate al cuore che spesso vengono confuse, ma che hanno caratteristiche e significati clinici diversi.

I sintomi da conoscere

I sintomi dell’infarto non sono sempre uguali per tutti. I segnali più comuni includono:

Infarto “silenzioso”: cos’è?

L’infarto silenzioso è un infarto che avviene senza i sintomi tipici o con segnali talmente lievi da non essere riconosciuti. Può accadere soprattutto nei pazienti diabetici, negli anziani o in persone che non associano sintomi lievi al cuore.

Dopo l’infarto: cosa aspettarsi

Superato l’evento acuto, inizia un percorso importante: quello della riabilitazione e prevenzione secondaria. Dopo un infarto, il cuore può aver subito un danno, ma con il giusto supporto medico e uno stile di vita corretto è possibile tornare a una vita attiva e serena.

Prevenire le recidive

Chi ha avuto un infarto ha un rischio maggiore di eventi successivi. Per questo, la prevenzione dopo un infarto è fondamentale e si basa su tre pilastri:

Lo stile di vita dopo un evento acuto

Dopo un infarto o una crisi di angina, lo stile di vita gioca un ruolo chiave. Non si tratta di cambiare tutto all’improvviso, ma di inserire buone abitudini, un passo alla volta.