Cosa sono le cardiomiopatie

Le cardiomiopatie sono un gruppo di malattie che colpiscono il muscolo del cuore (miocardio), modificandone forma, spessore o funzione. A differenza di altre patologie cardiache che riguardano arterie o valvole, le cardiomiopatie interessano direttamente la struttura del cuore.

Le cardiomiopatie ereditarie

Alcune cardiomiopatie hanno una componente genetica, cioè possono essere trasmesse in famiglia. In questi casi, anche parenti senza sintomi possono avere alterazioni strutturali o funzionali del cuore che è bene scoprire precocemente.

Vivere con una cardiomiopatia

Una diagnosi di cardiomiopatia può generare paura o incertezza, ma oggi è possibile convivere bene con questa condizione, grazie ai progressi nella diagnosi, nelle terapie e nei programmi di riabilitazione.

Il ruolo della famiglia e del supporto

Convivere con una cardiomiopatia non riguarda solo il paziente, ma anche chi gli sta vicino. Famiglia e caregiver svolgono un ruolo importante nel riconoscere i segnali, sostenere le scelte di salute e accompagnare nel percorso di cura.