Quando il dolore al petto è un segnale importante

Il dolore al petto è uno dei sintomi che non deve mai essere sottovalutato, soprattutto quando si presenta in modo improvviso, è intenso o si accompagna ad altri segnali come affanno, sudore freddo, nausea o senso di svenimento.

Dove può irradiarsi il dolore

Il dolore di origine cardiaca non si localizza sempre solo al centro del petto. Può irradiarsi al braccio sinistro, alla spalla, al collo, alla mandibola, alla schiena o all’epigastrio (la “bocca dello stomaco”). Questa variabilità rende a volte difficile riconoscerlo, ma è proprio per questo che ogni dolore toracico insolito merita attenzione.

Cosa fare subito se compare

Se compare un dolore al petto nuovo, intenso o diverso dal solito, non bisogna attendere per vedere se passa. I primi minuti sono cruciali in caso di un infarto o di un’altra emergenza cardiovascolare.

Il dolore nei pazienti diabetici

Le persone con diabete devono prestare particolare attenzione ai sintomi cardiaci, perché spesso possono presentarsi in forma meno evidente o atipica. Questo vale anche per il dolore al petto, che può essere assente o attenuato anche in presenza di un infarto in corso.

Dolore toracico e ansia: come distinguere

Anche l’ansia o un attacco di panico possono provocare dolore o fastidio al petto, spesso accompagnati da respiro corto, sudorazione e tachicardia. Tuttavia, non si può mai escludere a priori una causa cardiaca basandosi solo sulla sensazione soggettiva.