Cos’è la riabilitazione cardiologica

La riabilitazione cardiologica è un percorso strutturato, personalizzato e supervisionato da professionisti sanitari, che ha l’obiettivo di aiutare il cuore a recuperare forza, resistenza e stabilità dopo un evento acuto o in presenza di malattie croniche.

Riabilitazione e ritorno alla vita quotidiana

Uno degli scopi principali della riabilitazione è aiutare il paziente a ritrovare fiducia e autonomia, per tornare alle attività quotidiane, lavorative e sociali in sicurezza. Questo vale anche per chi ha vissuto un evento cardiaco importante o ha paura di fare “troppo”.

Serve anche se mi sento bene?

Sì. Molti pazienti evitano la riabilitazione perché si sentono “guariti”, ma è un errore comune. Sentirsi bene non significa che il cuore sia completamente stabile. Alcune condizioni possono peggiorare silenziosamente e solo con il movimento controllato si può valutare davvero la risposta del cuore.